Good bye 2013.
31 dicembre 2013
30 dicembre 2013
Ricordi #2 (Salento).
ON AIR
Bobby Helms - Jingle Bell Rock
Dove i piaceri si incontrano.
DENTONI - Torre dell'Orso - Meldugno (LE)
Piazza della Chiesa
29 dicembre 2013
Ricordi (Salento).
ON AIR
Irene Grandi - O è Natale tutti i giorni
E' bello stare qui
dove tutto è bello,
buono e amato.
25 dicembre 2013
22 dicembre 2013
Polpette di Broccolo, Prosciutto cotto e Gorgonzola (quasi Natale).
ON AIR
Music Factory Buon Natale (compilation) - Christmas
Ci siamo.
Natale è decisamente alle porte.
Un'espolsione di profumi appena sfornati.
Luci brillanti ad illuminare le finestre.
Città in festa.
Il colore rosso a dipingere tutto di buono.
I sogni custoditi sotto l'albero.
Biglietti d'auguri pronti per i pensieri.
La gioia dei bambini.
La musica dei cuori.
Buona giornata di preparativi.
POLPETTE DI BROCCOLO, PROSCIUTTO COTTO E GORGONZOLA
INGREDIENTI
1 broccolo romano piccolo
mezzo limone
1 uovo
4 fette di prosciutto cotto
un pezzo di gorgonzola
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
farina di mais e pangrattato in parti uguali
olio extravergine d'oliva
sale
pepe
mezzo limone
1 uovo
4 fette di prosciutto cotto
un pezzo di gorgonzola
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
farina di mais e pangrattato in parti uguali
olio extravergine d'oliva
sale
pepe
Mettere sul fuoco una pentola capiente con acqua salata.
Mondare
il broccolo, dividerlo in cimette, lavarlo e, quando l'acqua bolle,
tuffarvelo dentro con il mezzo limone. Cuocerlo per circa 15 minuti.
Nel
frattempo tritare grossolanamente le fette di prosciutto e grattugiare
il parmigiano. Quando il cavolfiore sarà bello morbido, scolarlo e
schiacciarlo con una forchetta . Amalgamarvi l'uovo, aggiustare di sale,
aggiungere il pepe, il parmigiano e il gorgonzola. Lasciare intiepidire
e formare le polpettine.
Impanare
nel mix di pangrattato e farina di mais e sistemare su una teglia
coperta di carta da forno. Condire con poco olio extravergine d'oliva e
infornare per circa 15 minuti a 180°. A termine cottura, azionare il
grill per 3-4 minuti per dorare le polpettine, sfornarle e servire
calde.
ispirata ad una ricetta di: Coffee & Mattarello
ispirata ad una ricetta di: Coffee & Mattarello
10 dicembre 2013
Bar Lazio.
Percorrendo la Strada Cesanese del Piglio, al civico 150 di Via Prenestina, in località Serrone, è di rigore la tappa al Bar Lazio.
Pasticceria dal 1949.
Qui a far da padrone sono i prodotti di qualità delle materie prime e la bravura del pasticcere.
Dolci artigianali di ogni gusto: dai lieviti del mattino alla ricca pasticceria di mignon alla specialità dei panettoni e dei torroni.
E proprio in questo periodo le vetrine del Bar Lazio offrono la loro miglior produzione pronta a soddisfare ogni palato.
Dal Panettone Tradizionale a quello tipico Cesanese, dal godurioso Panettone ai Frutti di Bosco al morbido al Marron Glace.
Ogni gusto un viaggio di bontà e genuinità, esaltato dal buon vino del territorio del Piglio.
Prossimo appuntamento con il gusto Cesanese, domenica 15 dicembre alle ore 17 ad Olevano Romano.
8 dicembre 2013
Canestrelli.
ON AIR
Luciano Ligabue - La neve se ne frega
E così è passato il primo compleanno.
L'attesa dell'emozione trasformata in un pomeriggio di festa.
Ogni sorriso, ogni gesto, ogni persona a formare un puzzle di vita lungo 1 anno.
La certezza dei dolci fatti in casa, i colori dei palloncini gonfiati ad elio, la meraviglia dei bambini che giocano.
L'affetto delle persone, gli abbracci, i sorrisi....tutto custodito nel nostro bagaglio.
Ringrazio tutti quelli che in questo anno hanno compreso e hanno sostenuto la nostra famiglia in 3!!!
Ringrazio le amiche delle email kilometriche e quelle dei messaggi brevi.
Ringrazio tutte voi amiche dell'etere.
Ringrazio i miei sogni che non mi lasciano mai aiutandomi a costruire un futuro bello...il nostro.
CANESTRELLI
ingredienti
3 tuorli sodi
125 g di farina
125 g di fecola di patate
150 g di burro
75 g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
Sgusciare le uova sode prelevare i tuorli e schiacciarli con una forchetta. Aggiungere la farina, la fecola e il burro ammorbidito e impastare insieme. Continuare unendo lo zucchero a velo, la vanillina e un pizzico di sale. Pronto l'impasto lasciarlo riposare in frigorifero per circa un'ora. Trascorso il tempo necessario stendere la pasta e con una formina adatta realizzare il canestrello.
Cuocere in forno a180° per circa 20 minuti (occhio alla cottura)!
Una volta raffreddati cospargere di zucchero a velo.
28 novembre 2013
Fusilli Broccoli e Acciughe (quasi un anno).
ON AIR
Ramones - Pet sematary
Ci siamo.
Quasi un anno trascorso.
Un anno da quando sei con noi.
Rileggo i post di questi giorni, quando scrivevo dell'attesa e del suo sapore.
Riguardo con piacere le foto scattate ai tanti dolci sfornati in questi periodi.
Ripenso a quello stato di non sapere che mi metteva in agitazione.
E poi TU hai deciso tutto per noi.
Oggi a quasi un anno, rivivrei tutto per la maggiore consapevolezza.
Per vivere quegli attimi di vita senza timore.
Per godere della straordinarietà e della meraviglia.
Oggi a quasi un anno, mi sento cambiata per certi aspetti, per altri la stessa.
Vedo le mie fragilità.
Ma vedo anche come insieme a TE è tutto superabile.
Oggi a quasi un anno che sono diventata MAMMA, ti ringrazio perché ci sei.
Vedere il mondo con i tuoi occhi, è un'esperienza irripetibile e unica.
Grazie Amore Mio.
FUSILLI BROCCOLI E ACCIUGHE
INGREDIENTI
broccoli siciliani
acciughe
aglio
sale
peperoncino
olio evo
fusilli
Lessare i broccoli. Nel frattempo in una padella mettere a soffriggere lentamente uno spicchio d'aglio, le acciughe tagliate a pezzetti, tutto condito con un filo d'olio e peperoncino quanto gradito. Dopo aver lessato i broccoli, versarli in padella e lasciarli su fuoco lento con coperchio per 10 minuti o comunque fino a quando non si insaporiscono. Aggiustare di sale.
Nel frattempo lessare la pasta e appena cotta versarla nella padella con i broccoli. Mantecare su fiamma vivace e aggiungere acqua di cottura se necessaria.
25 novembre 2013
Sua eccellenza Italia 2013.
Porte aperte al gusto nella città del Gambero Rosso.
Tutti uniti nel piacere di mangiare i cibi buoni.
Un viaggio di bontà fra le migliori IGP del nostro bel paese.
Appuntamenti show cooking e degustazioni enogastronomiche.
Così ho trascorso il mio sabato pomeriggio.
Sotto la pioggia battente di Roma, ho raggiunto la Città del Gusto.
Tanto ne avevo sentito raccontare
Tante volte incantata a sfogliare la rivista.
Tante volte a perdermi nella programmazione dei corsi di cucina che propongono.
Ma mai l'occasione per andare a curiosare.
Finalmente l'ho fatto!!!
Risultato???
Ne sono rimasta incantata.
Amore a prima vista.
La mia fantasia persa fra i fornelli di quella enorme cucina...da veri chef!!!
Che sia l'inizo di qualcosa???
Spero si!!!
12 novembre 2013
Crostata di Mele.
ON AIR
The Pretenders - I'll stand by you
Rientrare a lavoro dopo una maternità è, comunque, un'esperienza devastante.
Dopo mesi trascorsi a cambiare pannolini o cantare canzoncine improbabili, rientrare a lavorare sembra quasi una salvezza.
Ma poi?
Ti accorgi che cambiare pannolini o cantare canzoncine dipingeva la giornata di prezioso.
La rendeva ancora più speciale.
La trasformava in qualcosa di unico.
Vedere crescere un figlio è, comunque, un'esperienza straordinaria dalla quale alimentarsi ogni respiro.
E così che la testa inizia a viaggiare.
A pensare un nuovo modo di lavorare, magari da casa.
A pensare un nuovo modo di lavorare che piace.
Perché fare un'attività divertente, migliora i rapporti madre e figlio.
Li completa.
Li rinnova.
Così che la mia testa si guarda intorno.
Ruba con gli occhi.
Va oltre quelle che sono le possibilità.
Così che continuo a sperare un giorno di potermi realizzare in quello che più MI PIACE: cucinare.
CROSTATA DI MELE
INGREDIENTI
per la base
300 g di farina 00
120 g di zucchero
80 g di burro a temperatura ambiente
1 bustina di lievito
1 uovo
per la farcia
3 mele
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino abbondante di cannella
2 pugni di cereali tostati sminuzzati grossolanamente
Tagliare le mele a pezzi aggiungere lo zucchero, la cannella e i cereali e lasciare a macerare per tutta la durata della preparazione dell'impasto. Con l'ausilio di un mixer mescolare insieme gli ingredienti della base,
dall'ingrediente più solido a quello più liquido. Passare l'impasto
ottenuto (piuttosto sbriciolato) in uno stampo e tamponare fino a
ricoprire tutto lo stampo e creando un bordo alto due dita. Mettere da
parte un po' dell'impasto sbriciolato ottenuto (circa 1/4). Riempire la base con le mele, ricoprire con l'impasto messo da parte. Infornare a 180° per 30 minuti.
9 novembre 2013
Carbonara di Zucchine.
ON AIR
Lucio Battisti - Il mio canto libero
Ottobre é volato.
Senza neppure soffermarsi.
Ha colto i migliori attimi di noi.
Li ha dipinti di prezioso.
Li ha consegnati al mese di novembre.
Solo a scriverlo, e le emozioni corrono lungo il corpo.
Solo a pensarci, e riempio gli occhi di lacrime.
Quasi un anno.
Di noi.
Di TE.
Buona giornata.
CARBONARA DI ZUCCHINE
INGREDIENTI
500 g tonnarelli
4 uova
guanciale
zucchine
parmigiano
pecorino
sale
pepe
peperoncino
In una padella mettere a rosolare senza olio il guanciale. Aggiungere le zucchine, tagliate a pezzetti, prima che il guanciale sia troppo croccante. Aggiustare di sale e lasciare cuocere su fiamma bassa. Nel frattempo mettere a cuocere i tonnarelli. In una ciotola sbattere le uova con parmigiano e pecorino. Versare i tonnarelli cotti nella padella con guanciale e zucchine e lasciare qualche minuto su fiamma accesa. Spegnere il fuoco e versare l'uovo sbattuto sopra la pasta e mescolare insieme. Servire il piatto caldo.
21 ottobre 2013
Crostata sbriciolata.
ON AIR
Bruce Springsteen - Streest of Philadelphia
Mamme blogger!
Ho bisogno di voi!
Raccontatemi la nanna dei vostri gnappetti nei primi 24 mesi di vita.
Ogni esperienza sarà tesoro!!!
Buona giornata.
CROSTATA SBRICIOLATA
INGREDIENTI
per la base
300 g di farina 00
120 g di zucchero
80 g di burro
1 bustina di lievito
1 uovo
per la farcia
450 g di ricotta di mucca
60 g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
1 tavoletta di cioccolato fondente
In un padellino sciogliere su fiamma bassa il burro già morbido a temperatura ambiente. Con l'ausilio di un mixer mescolare insieme gli ingredienti della base, dall'ingrediente più solido a quello più liquido. Passare l'impasto ottenuto (piuttosto sbriciolato) in uno stampo e tamponare fino a ricoprire tutto lo stampo e creando un bordo alto due dita. Mettere da parte un po' dell'impasto sbriciolato ottenuto (circa 1/4).
In una ciotola mettere insieme gli ingredienti della farcia, tagliando a pezzi il cioccolato. Versare la farcia sulla base di frolla sbriciolata e ricoprire con la frolla sbriciolata messa da parte.
Infornare a 180° per abbondanti 30 minuti.13 ottobre 2013
Quiche Brisèe ai Broccoli (LEI).
ON AIR
Green Day - She
Oggi la mia giornata inizia leggendo le parole di LEI.
LEI che la passione le colora le vene.
LEI che la sua passione la racconta, accendendo di allegria gli occhi.
LEI che ha studiato.
LEI che ha conseguito una laurea con i massimi voti.
LEI.
LEI che oggi ha paura del futuro.
Dei sui sogni "inutili" da sognare.
Della sua giornata che inizia sempre troppo presto.
Delle domande prive di risposta.
Di un'Italia sconosciuta, vecchia, violentata, stanca.
LEI e così tanti altri oggi si ritrovano a casa senza un lavoro.
A cercare intorno un orizzonte di speranza troppo distante.
A vivere con una sensazione di inadeguatezza, d'incapacità, rabbia, delusione, incertezza.
A vivere appesi ad un presente.
Oggi il mio pensiero è per voi, per LEI.
Potrei citare le parole di tanti ma MI PIACE citare quelle di LEI:
"Peró poi ricordi che tu stai dalla parte di Robin Hood, ti sorridi, gli sorridi, nella lontananza di un abbraccio amico e inizi il tuo giorno, nuovo".
"Peró poi ricordi che tu stai dalla parte di Robin Hood, ti sorridi, gli sorridi, nella lontananza di un abbraccio amico e inizi il tuo giorno, nuovo".
Buona giornata.
QUICHE BRISÈE AI BROCCOLI
INGREDIENTI
per la pasta brisèe
200 g di farina 00
100 d di burro
50 g di acqua fredda
1 pizzico di sale
per il ripieno
broccoli
uovo
sale
olio evo
aglio
latte
parmigiano
Con
l'ausilio di un mixer elettrico preparare la pasta aggiungendo prima la
farina e poi il burro (temperatura ambiente). Attivare il mixer ad
intermittenza e unire poco alla volta l'acqua. Aggiungere il sale e
terminare di impastare a mano, fino ad ottenere un panetto liscio ed
elastico. Avvolgere nella pellicola e conservare in frigorifero per
almeno mezz'ora.
Nel
frattempo, in una padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio, preparare i broccoli. Aggiustare di sale. Lasciare raffreddare e passare i broccoli al mixer.
A
parte sbattere l'uovo con un filo di latte. Riprendere la pasta,
stenderla nello stampo imburrato avendo cura di bucarellare la base con i
rebbi di una forchetta. Riempire con la farcia di broccoli.
Versare sopra le uova sbattute e per ultimo grattugiare il parmigiano.
Infornare a 180° per mezz'ora.
suggerisco a tutti la lettura!!!
[Alzarsi
nella solitudine di una casa che, come la città, sonnecchia ancora.Ti
piace questo tuo star sola, pensi, mentre ti reinventi in questo
ottobre che sfibra. Pensi al tuo personalissimo cosafaròdagrande che,
trova senso, nell'oggi di una direzione
nuova e a quelle parole che restano attaccate all' orecchio e bruciano
:"Resto a casa, depresso, senza riuscire neppure a sognarlo un futuro". E
tu vorresti dire ma non puoi, non sai mentire. Ti scopri a fare i conti
con una rabbia che monta, assieme alla stanchezza e al pulsare delle
tempie. Ti trovi a riflettere sulle ingiustizie, sulle passioni inutili,
sul saper essere per saper fare che si riduce a un bieco tentativo di
sopravvivenza in mezzo ai lupi e ai pipistrelli. Però poi ricordi che tu
stai con Robin Hood, ti sorridi, gli sorridi, nella lontananza di un
abbraccio amico e inizi il tuo giorno, nuovo.]
29 settembre 2013
Insalata di Polpo (il distacco).
ON AIR
Four Non Blondes - What's Up
Sapevo sarebbe successo.
Era inevitabile: il distacco!!!
Dopo 19 mesi (9+10) torno a lavoro.
Riprendo a muovermi nel mondo senza di lui.
Ma la testa è su di lui.
Adesso i kilometri che percorro sembrano raddoppiati.
Le emozioni che vivo sembrano più faticose.
Il tempo che sto senza lui sembra perso.
E forse proprio in questa fase si capisce a fondo l'essere madre.
Sentire mancanza di quel profumo.
Sentire necessità del suo calore.
Avere voglia di tornare indietro.
Riprendere in mano quel tempo.
Riviverlo ancora più forte.
Fermare ogni momento.
Non commettere errori.
E ancora valanghe di pensieri, emozioni, turbamenti.
E sempre in questa fase che aumenta la consapevolezza del tempo che scorre.
Si diventa grandi.
Si diventa donne.
Si diventa madri.
Buona giornata.
INSALATA DI POLPO E POMODORI
INGREDIENTI
polpo
pomodori ciliegino
prezzemolo
uno spicchio d'aglio
olio evo
sale
pepe
Lessare il polpo immergendo in acqua anche uno spicchio d'aglio e un ciuffo di prezzemolo. Tagliare i pomodorini e condirli con olio, sale, pepe e prezzemolo. Quando il polpo sarà raffreddato tagliarlo a pezzetti e unirlo ai pomodori.
Servire freddo.
20 settembre 2013
Aglio Olio e Peperoncino (a modo mio).
ON AIR
The Beatles - A hard day's night
Aglio Olio e Peperoncino e via ai ricordi.
In assoluto la pasta risolvi cena.
O ancora meglio la pasta "chiudi buco nello stomaco".
La pasta della condivisione.
Delle spaghettate fra amici.
Dei pentoloni mai abbastanza grandi.
E del peperoncino sempre troppo poco piccante.
Dello spaghetto che deve essere al dente.
E dei piatti di plastica unti d'olio.
Aglio Olio e Peperoncino.
E crescendo scopro che è un must.
Di quei primi piatti che i grandi chef impegnano le loro migliori energie.
Libri di cucina a descrivere minuziosamente quanta acqua di cottura aggiungere.
Food blogger impazzite a proporre la loro versione.
Tipo me!!!
Buona giornata.
AGLIO OLIO E PEPERONCINO
INGREDIENTI
spaghettoni
2 spicchi d' aglio
peperoncino
prezzemolo
olio evo
un pugno di pan grattato
Mettere l'acqua a bollire. In una padella mettere l'olio, l'aglio privato del germe interno, il prezzemolo e il peperoncino. Lasciare cuocere su fiamma bassa. Versare gli spaghettoni cotti nella padella, aggiungendo l'acqua di cottura fino a quando non si sarà creata una crema con l'olio e l'amido. Per ultimo aggiungere il pan grattato. Servire subito.
reading
Chiara Maci - Pomodori verdi fritti e sentimenti al vapore
13 settembre 2013
Cheese Cake (e l'asilo nido).
ON AIR
Green Day - Viva la gloria!Sono trascorse quasi due settimane dalla nostra nuova avventura: l'asilo nido.
A riguardo ne dicono tante.
Bisnonne pronte a terrorizzare povere madri per la scelta ingrata.
Pediatri allarmati perché nel corso dell'anno avranno più lavoro da fare.
Una cosa per noi è vera: l'esperienza educativa!
In questi giorni ho visto mio figlio scoprire un nuovo mondo con entusiasmo.
L'ho visto osservare i bimbi come lui.
L'ho visto serenamente sorridere a volti nuovi.
L'ho visto, soprattutto, vivere le sue emozioni come persona che si sta formando.
Perché per quanto se ne dicano, questa fase è determinante per acquisire sicurezze e avere fiducia del mondo esterno.
Dalla parte della mamma, l'esperienza emozionale è devastante.
Guardare quel piccolo esserino muoversi nel mondo senza te, commuove, emoziona, sorprende, rallegra ma lascia anche una nota di sottile nostalgia di quel tempo trascorso troppo velocemente e che non tornerà mai più.
CHEESE CAKE
INGREDIENTI
500 g di biscotti frollini (alla panna)
600 g di ricotta di pecora
150 g di zucchero
1 limone
4 uova
80 g di cacao in polvere
100 g di burro
Sbriciolare
i biscotti e amalgamarli con il burro fuso. Stendere la base di
biscotti sul fondo di uno stampo meglio se a cerniera. Ricoprire il
fondo con carta da forno.
Sbattere con frusta le uova insieme allo zucchero, aggiungere la ricotta e lavorare fino ad ottenere una consistenza morbida.
Versare metà del composto in una ciotola e amalgamare insieme il cacao.
Unire
il succo di limone nel composto bianco.
Versare il composto nero sopra la base di
biscotti, pareggiare con una spatola e versare sopra il composto di
cioccolato.
Cuocere
in forno a 180° per 30 minuti. Servire la cheese cake fredda.
10 settembre 2013
Pane.
ON AIR
Bob Dylan - I want you
Per te preparerò una pane così buono che non servirà più come accompagnamento per altri alimenti; sarà un nutrimento in sé, cibo per intenditori. mai più nessuna dirà "ho mangiato un tartina al formaggio" piuttosto si dirà "ho mangiato una tartina di pane con un velo di formaggio".
La moglie del fornaio, film di Marcel Pagnol
reading
Racconti di Pane - Susan Seliyson
7 settembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)
© 2025
Mamma Quando Partiamo ? | All rights reserved.