Finalmente domenica, trascorsa in casa tra calore e profumi familiari. Una giornata completamente dedicata a piccoli esperimenti culinari, che solo di domenica trovano tempo per essere preparati con cura, fantasia e divertimento!!!Esperimento number 1
Fettucine
A preparale è stato Roy con molta dedizione e precisione: quella che io non ho!!! Come prima volta, il risultato sembra averlo soddisfatto notevolemente!!!
Per la preparazione ha seguito una ricetta presa dal ricettario della MDP.
INGREDIENTI
500 g di farina 00
3 uova
80 ml di acqua
1 cucchiaino di sale
All'impasto ci ha pensato la MDP, come sempre aggiungere dall'ingrediente più solido a quello più liquido. Terminato l'impasto, stendere la pasta fino a raggiungere lo spessore desiderato e la forma rettangolare. Infarinare la sfoglia su entrambi i lati, arrotolare e tagliare a rondelle della larghezza desiderata.
Oggi noi le abbiamo gustate bianche con il tartufo nero di Campoli Appennino: deliziose!!!Come scrivevo sopra, siamo rimasti soddisfatti. Il sapore era ottimo, forse erano un pò troppo spesse. Un piccolo suggerimento, (che anche noi proveremo la prossima volta) aggiungere del vino all'impasto, se non si utilizzano uova fresche e mettere metà farina 00 e metà di grano duro, per evitare che diventi troppo elastica.

Esperimento number 2Torta di Ricotta
Era da tempo che pensavo di provare questa crostata. E oggi finalmente mi sono dedicata.
La ricetta originale la trovate sul blog di Chiara che ha conquistato il mio cuore e i miei sensi con questo deliziosissimo dolce: sono una fan spietata della ricotta!!! INGREDIENTIBase 300 g di farina 00100 g di burro2 uova150 g di zuccherosucco di mezzo limone1 bustina di lievitoRipieno150 g di zucchero500 g di ricotta2 tuorli70 g di cioccolata al lattevanillinaProcedere prima con la preparazione del ripieno. Mescolare insieme ricotta, zucchero, tuorli, il cioccolato a pezzi e vanillina fino a raggiungere un impasto omogeneo. Mettere in frigo e procedere con la preparazione della base.
Fare la fontana di farina e aggiungere tutti gli ingredienti della base. Lavorare fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Stendere metà della pasta nello stampo e riempire con l'impasto di ricotta. Preparare le strisce per la griglia e il bordo.
Mettere in forno statico a 180 gradi per 40-50 minuti. Laciare raffreddare e mettere in frigorifero per un'intera notte. Togliere dal frigo mezz'ora prima di servire.

Con un pizzico di magia...dedico la mia torta di ricotta alla streghetta Chiara.