MENU
MENU

25 giugno 2012

Focaccia di Patate al Rosmarino.

L'erba voglio non cresce neppure nel giardino del Re ma credere in quello che vogliamo è la speranza per un mondo migliore. 

Voglio un dolce.
Voglio un salato. 
Voglio una coppa di gelato al cioccolato fondente. 
Voglio una ciotola di panna montata e con il dito affondare nella sua morbidezza e sentirmi contenta.

Voglio ricordare.
Voglio tornare sulla strada percorsa e ricordare.
Voglio rivedere NOI in quell'attimo vissuto e sorridere per averlo goduto. 
Voglio "godermela tutta fin quando si può". 

Voglio un mondo migliore, dove tutti siano uguali difronte alla legge senza distinzioni di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali; (art. 2 costituzione italiana).
Voglio che a tutti i cittadini sia riconosciuto il diritto al lavoro e voglio che la Repubblica Italiana si impegni e promuova le condizioni che rendano effettivo questo diritto; (art. 4 costituzione italiana).
Voglio che a tutti sia concessa la stessa possibilità di sognare.

"Voglio un mondo comico", fatto a misura nel mio spazio dove a crescere sono Amore e Passione. 

Voglio che oggi questa aria tenera rimanga a rinfrescare la mia casa così da rigenerarmi un attimo dalla fatiche di Scipione. 

Voglio una focaccia salata cotta rigorosamente al forno anche se fuori, nei giorni passati, il termometro segnava tremila gradi!!!

FOCACCIA DI PATATE AL ROSMARINO
INGREDIENTI per 4 persone
350 g. di farina 00
200 ml di acqua
100g di patate
1/2 panetto di lievito di birra
4 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di zucchero
1 rametto di rosmarino 
sale fino
sale grosso 

Sciogliere il lievito sbriciolato nell'acqua tiepida, aggiungere lo zucchero e un cucchiaio di olio. 
Lessare le patate in acqua salata e poi lasciare raffreddare. Disporre la farina a fontana su una spianatoia e versare al centro l'acqua preparata e un pizzico di sale fino. 
Pelare le patate e passarle allo schiacciapatate. 
Cominciare ad impastare la farina incorporando pian piano le patate schiacciate. 
Lavorare l'impasto con il palmo della mano, allungare e arrotolare di nuovo la pasta su se stessa. 
Coprire la pasta e lasciarla lievitare per 3-4 ore.
Riprendere l'impasto e disporlo su una lastra da forno unta di olio.
Premere con la punta delle dita per formare tante piccole fossette sulla pasta, spennellare con l'olio di oliva rimasto e spolverare con il sale grosso. 
Sfogliare il rosmarino e disporlo sulla focaccia.
Lasciare lievitare ancora un'ora e poi infornare a 200° per 20-25 minuti. 
Sfornare e servire la focaccia ben calda. 


Share:

16 commenti

  1. Sapessi quante cose vorrei io.. anzi ti dirò.. al momento solo un pò di serenità.. Ottima la tua focaccia!!!!!! baci e buon lunedì!:-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E io te la auguro tutta. un kiss dolcezza ;-)

      Elimina
  2. Io vorrei un pò della tua focaccia, oggi ho pranzato solo con 1 yogurth. Grazie per esserti iscritta tra i nostri lettori, come vedi ho contraccambiato con molto piacere.Il tuo blog è molto bello, brava!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bè si solo uno yogurt é un po pochino, ti devi rifare!!!
      Grazie a te x esserti unita al blog.
      Un kiss

      Elimina
  3. Voglio che i sogni diventano realtà!
    La mitica mitica mitica patata nella focaccia! Le adoro tutte in ogni loro forma e paffutaggine :))
    Bacioni Fede :*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Crederci è già un passo avanti!!! Io non smetto ma.
      Un kiss a te

      Elimina
  4. Voglio realizzar tutti i miei sogni.
    Voglio vivere felice

    Focaccia super golosa!!

    Piacere di conoscerti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È un sogno al quale non dobbiamo mai rinunciare.
      Grazie x essere passata di qui ;-)
      Un kiss

      Elimina
  5. Brava che hai il coraggio di accendere il forno con questo caldo, lo faccio anch'io, sono con te!!! Come siamo coraggiose :) La tua focaccia m'ispira parecchio, per cui penso la proverò al più presto!! un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Giulia cara, rinunciare al forno é quasi impossibile x me.
    La cottura è tutta un'altra storia, piû light e più gustosa.
    Un abbraccio a te ;-)

    RispondiElimina
  7. Voglio anche io questa focaccia, e subito!!!! hi hi hi ^.^

    RispondiElimina
  8. che buona!!!! cercherò di farla sicuramente, brava e se vuoi vienimi a trovare!

    RispondiElimina
  9. Repetita juvant, bello il nuovo stile. :)

    RispondiElimina

Template by pipdig