MENU
MENU

12 giugno 2012

Gricia (il ritorno porta addosso mal di testa e mal d'anima).

Nel mondo ci sono solo due tipi di persone: quelle che adorano Bruce Springsteen e quelle che non l'hanno mai visto in concerto.
Larry Katz

Ancora in viaggio. 
Ancora una partenza. 
"hai preso i cd" "si presi" "allora si parte". 

E così di nuovo noi sulla strada.
Ancora on the road.
Ancora una volta Dean Moriarty e MaryLou.
Ancora una volta una andata e un ritorno.
Ancora una volta "nel mezzo un bel pezzo di vita da vivere". 

Ancora una volta uno stadio, tante facce da rivedere e tante da conoscere. 
Tante facce e un'unica passione. 
Un suono, una musica, un rock and roll. 
E ancora tante facce per condividere quella passione, quella passione che ti scalfisce l'anima e ti fa sentire leggero.
Ancora lacrime, brividi (e questa volta anche di freddo), ancora quel pezzo che da sempre desideri di ascoltare dal vivo e ancora il suo sorriso, la sua energia, la sua voglia di lottare.
Ancora NOI e la nostra voglia di lottare. 

Ancora un ritorno.
Ancora sguardi persi oltre i vetri.
Una strada che scorre troppo veloce ma te la godi pensando che ci tornerai. 

Di nuovo casa. 
"hai fame?" "si" "preparo una gricia".

GRICIA
INGREDIENTI 
500 g di mezzemaniche
200 g di guanciale (o in mancanza pancetta tesa che è meno saporita)
olio evo
vino bianco
peperoncino a pezzi
100 g di pecorino romano
sale q.b.




Tagliare a pezzetti il guanciale e lasciarlo rosolare in padella con l'olio e il peperoncino a pezzi. Sfumare con il vino (circa mezzo bicchiere) e lasciare evaporare. 
Nel frattempo mettere a cuocere le mezze maniche, appena giunte a cottura scolare e unirle al guanciale aggiungendo il pecorino. Mantecare un attimo e servire.
Share:

19 commenti

  1. Ma vaaaaaa! non sapevo fossi una rockettara sfegatata!!!! sei andata ieri sera???? imamgino che sia stata un'esperienza incredibile... Ottima la tua gricia... ammazza.. sbavo... sbavo.. Prima Ric me la preparava spessissimo.. ma ora.. che stiamo un pò a stecchetto.. nada!!!! :-( grrrrrrrrrrrrrrr baciotti!!!! :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beccata ;-)
      Noi siamo stati domenica sera a firenze, peccato per la pioggia incessante senza tutto sarebbe stato migliore.
      Voi a stecchettoooooooooooooooooooooooooooooooo???? Why???
      ti abbraccio

      Elimina
  2. Ciao mia bella rokkettara ;) Che delizia questo piatto, io l'adoro!!
    E cosa mi racconti del concerto? La passione e la condivisione che ci sono in questi posti è qualcosa di unico..è da un sacco che non vado a uno, dovrei riprendere il giro!!! Un bacione carissima e appena puoi passa da me che c'è una cosina che ti aspetta ;) smacksmack!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buongiorno Vale.
      Il concerto stupendo. come sempre noi emozionati e ingordi. peccato che le tonnellate d'acqua scese domenica notte su firenze non ci hanno permesso di goderlo a pieno ;-(
      Sto passando, je arrivé

      Elimina
  3. Ciao! buonissima questa pasta! e noi che ci limitiamo alla tradizionale cacio e pepe! avendo il guanciale..questa merita la prova!
    un bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche la cacio e pepe ha il suo perche.se poi preparata con i tonnarelli, io l'adoro ancora di più!!!!!
      Un kiss

      Elimina
  4. un piatto perfetto, dopo un viaggio ispirato al rock!!! :)
    Io è una vita che non vado a un concerto... P.S. peccato per la pioggia, però!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. giornata rock, piatto rock....peccato appunto x la pioggia: tutto sarebbe stato più rock!!!!

      Elimina
  5. bentornata amicha rock!!!!!!!!
    bellissimo post!!!

    peccato la pioggia:((
    kisssssssssssss

    RispondiElimina
  6. Una rockettare ai fornelli, ma guarda che ti scopro stasera :) E guarda pure che pasta! Non lo conoscevo questo condimento ma piatto ricco mi ci ficco :D! Un bacione, buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fede, un po' di rock e la vita è più leggera se poi accompagnata ad un buon piatto di pasta è ancora tutto più piacevole!!!
      Un kiss grande

      Elimina
  7. Una gricia è sempre di conforto... anche al ritorno di un viaggio!
    Un abbraccio, Chiara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Assolutamente d'accordo con te!!!
      Grazie Chiare

      Elimina
  8. Ah beh, la gricia proprio non si discute: a qualsiasi ora del giorno e della notte va assolutamente bene! Dopo una serata appagante come quella di un concerto poi e per rincuorarsi di tutta l'acqua venuta giù, ci sta ancora meglio!
    Ma nemmeno io avrei mai immaginato fossi una rockettara sfegatata (con la passione per la cucina): che bello!
    Bacioni, buona giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che dici Luna la gricia può andare bene anche a merenda???
      Gustosa com'è direi proprio di si!!! Alla prossima ci incontriamo x un piatto insime e un po di rock ;-)

      Elimina
  9. squisita, mi hai letto nel pensiero, stasera me la preparo, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  10. Sono sempre più pentita di non aver preso i biglietti per il concerto, ne sento parlare da tutti come di un'esperienza favolosa!!! Comunque la gricia, per un buon ritorno a casa è proprio perfetta... mi hai fatto venire voglia, mi sa che stasera me la faccio :) Un bacio!

    RispondiElimina

Template by pipdig