Qualche giorno fa in giro per i blog, ho trovato questi sfiziosissimi e profumatissimi dolcetti ripieni di ricotta e nutella. Non ricordo bene se la ricetta fosse così...in ogni caso quelli nostri sono venuti buonissimi....e caldi erano davvero divini!!! Per prepararli occorrono 2 fogli di pasta sfoglia, ricotta e nutella. Dopo il ripieno mettere in forno ventilato a 160 gradi per una mezzora non di più. Con 2 fogli di sfoglia ne abbiamo fatti 30 ma ne potevano venire un pò di più.
E' sempre vero che la ricotta dove la metti è buona...dovremmo premiarla con un oscar!!!
Questa sera, per recuperare la cena di ieri che è stata un completo disastro, ho preparato questo sfiziossimo manicaretto: ricotta e proscitto crudo!!! Davvero buono...ne avrei mangiato ancora altro!!! Il sapore delicato della ricotta sposa perfettamente con il sapore del prosciutto crudo.
INGREDIENTI
300 g ricotta di pecora
prosciutto crudo min. 8 fette
pepe
Mettere a scaldare sulla piastra la ricotta con un filo d'olio. Nel frattempo stendere su di un piatto due fette di prosciutto anche queste passate prima sulla piastra. Lasciare la ricotta una decina di minuti e gli ultimi minuti a fiamma vivace. Distribuire la ricotta sul prosciutto, una spolverata di pepe e chiudere con le altre due fette di prosciutto passate prima sulla piastra. La ricotta calda è squisita....da leccarsi i baffi!!! Provare per gustare...;-)
Oggi vi presento un primo piatto abbastanza veloce da preparare e molto gustoso da mangiare...ingrediente principale: LA ZUCCHINA, che di questo periodo ci si può sbizzarire a cucinarla nei modi più fantasiosi e unici.
INGREDIENTI
4 zucchine romanesce 200 g di salmone affumicato 200 g di trofie fresce 1 ciuffo di prezzemolo cipolla pepe&sale 10 g di burro
In una padella mettere a cuocere le zucchine tagliate a pezzettini con un filo d'olio e la cipolla q.b. A fine cottura (delle zucchine) aggiungere il salmone tagliato come si preferisce, aggiungere pepe e sale, il prezzemolo tagliuzzato e i 10 gr di burro. Buttare le trofie cotte (non superare i 6 minuti di cottura) e mischiare insieme su fuoco vivace per qualche minuto. Aggiungere anche un pò di acqua di cottura.
Qualche giorno fa girando tra i blog ho trovato l'ispirazione per l'Orzotto-cena deliziosa di questa sera...buono, profumato e sfizioso...Roy gli ha dato un 8 e mezzo!!!
INGREDIENTI
4 zucchine romanesche
200 g di gamberetti sgusciati (quelli surgelati della COOP sono perfetti)
200 g di orzo perlato
cipolla (quanto basta)
1 ciuffo di prezzemolo
pepe&sale
10 g burro
Tagliare a dadini le zucchine e la cipolla (quanto basta). In una padella lasciare cuocere a fuoco lento fino a doratura delle zucchine. Aggiungere i gamberetti scongelati e lasciare ancora su fuoco lento aggiungendo prima il ciuffo di prezzemolo tagliuzzato e dopo il pepe...una buona manciata!!! Dopo la cottura dell'orzo (consiglio di lasciarlo ardente) unire con zucchine e gamberetti, aggiungere 10 g di burro e lasciare su fuoco vivace fino a completo assorbimento del burro sciolto. Guarnire con un ciuffo di prezzemolo e servire a tavola caldo...provare per gustare!!!
P.S. Se rimane, aggiungere insieme al burro l'acqua di cottura!!!